Negli ultimi anni l’oro è tornato a essere protagonista dei mercati internazionali. Le quotazioni hanno raggiunto massimi storici oltre i 3.400 dollari l’oncia, spinte dagli acquisti record delle banche centrali e dal rinnovato interesse degli investitori privati. Questo scenario ha riportato l’attenzione sull’oro come bene rifugio e, di conseguenza, sempre più clienti in gioielleria si trovano di fronte a una domanda cruciale: è meglio scegliere l’oro 9 carati o l’oro 18 carati? La risposta non è univoca, perché dipende dalle aspettative di chi acquista, dall’uso che farà del gioiello e dal budget a disposizione.
L’oro 18 carati Urigold, rappresenta la scelta ideale per chi desidera massimizzare il valore patrimoniale del proprio acquisto. Con il 75% di oro puro, questa lega ha il doppio del contenuto prezioso rispetto al 9 carati e conserva un prestigio che va oltre la moda, rimanendo sempre attuale. Un gioiello in oro 18 carati è non soltanto un accessorio elegante, ma anche un bene che può essere rivenduto “al peso”, mantenendo nel tempo una quota significativa del suo valore intrinseco. In un momento storico in cui l’oro è ai massimi di prezzo, questa opzione appare particolarmente interessante per chi cerca un bene durevole e trasparente, capace di coniugare estetica e solidità economica.
Diverso è il discorso per l’oro 9 carati, soprattutto nella versione proposta da Unoaerre. Questa lega contiene il 37,5% di oro puro, ma offre in cambio una maggiore resistenza e una sorprendente versatilità. La sua durezza superiore riduce il rischio di graffi e ne fa la scelta più pratica per chi desidera indossare i propri gioielli quotidianamente senza timori. Inoltre, a parità di budget, permette di acquistare gioielli più voluminosi o arricchiti da pietre importanti. La vera innovazione, però, sta nella speciale doratura 750 sviluppata da Unoaerre: grazie a questo trattamento, i gioielli in oro 9 carati acquisiscono la stessa tonalità calda e luminosa dell’oro 18 carati, con una stabilità cromatica che resiste nel tempo. È un dettaglio che fa la differenza, perché consente di indossare un gioiello esteticamente indistinguibile dall’oro a titolo più alto, ma con un investimento più contenuto.
Il 9 carati dorato 750 si pone così come una vera via di mezzo tra valore e accessibilità. Pur non avendo lo stesso contenuto d’oro dell’18 carati, riesce a garantire una resa estetica equivalente, unita alla sicurezza di un marchio storico come Unoaerre. Per il cliente significa indossare un gioiello con l’eleganza tipica del 750, ma con la tranquillità di aver fatto una scelta intelligente e conveniente.
Alla fine, la decisione tra oro 9 o 18 carati dipende soprattutto dalle priorità personali. Chi desidera un investimento orientato alla durata e alla rivendibilità non potrà che guardare all’oro 18 carati Urigold come punto di riferimento. Chi invece preferisce un gioiello da indossare ogni giorno, resistente, accessibile e firmato da un marchio di prestigio, troverà nel 9 carati Unoaerre la soluzione perfetta. In entrambi i casi la garanzia è la stessa: qualità certificata, marchiatura legale italiana e la sicurezza di un acquisto trasparente, duraturo e coerente con il valore simbolico ed economico che l’oro continua a rappresentare nel tempo.